NaturalMente Calabro Opz.1
Questa esperienza rappresenterà un'opportunità unica e memorabile per i ragazzi. Avranno l'occasione di esplorare ed ammirare i paesaggi mozzafiato di questa regione: la Calabria, scoprendo l'arte e la storia di questo territorio ricco di fascino e sorprese. Le escursioni si svolgeranno alternando monti e mare, permettendo di vivere l'esperienza in tutte le sue dimensioni. Questo campo scuola offrirà un ambiente stimolante dove impareranno divertendosi, si favorirà la socializzazione e la crescita personale. Avranno la possibilità di intraprendere un percorso di crescita personale che li condurrà a riflettere sul valore delle parole e sull’impatto che esse possono avere sulla vita di ciascuno, soprattutto quando si parla di corpo, immagine di sé e disturbi alimentari. L’obiettivo educativo del campo scuola è favorire la crescita interiore e la sensibilità dei ragazzi, instillando in loro la consapevolezza che le parole hanno un peso e che ognuno di loro, con piccoli gesti quotidiani, può fare la differenza nella vita degli altri.







1° Giorno: Partenza dalla sede della scuola alla volta della Calabria. Pranzo libero. Arrivo in un hotel 3/4 stelle area Riviera dei Cedri/Parco del Pollino, conoscenza dei nostri «Angeli del Campo» e presentazione del Campo Scuola. Subito dopo partenza per Scalea, si esplorerà il centro storico in un modo innovativo e coinvolgente. I ragazzi dovranno destreggiarsi per completare il percorso e per guadagnare punti per la propria squadra! Rientro in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° Giorno: Dopo la prima colazione partenza per il Trekking nella Valle del Fiume Argentino. L’escursione parte da Orsomarso, suggestivo borgo ai piedi del massiccio omonimo, nel cuore più selvaggio del Parco del Pollino. Tra boschi di leccio, cerro e roverella, si possono incontrare preziose specie animali e, con un po’ di fortuna, ammirare l’aquila reale o il falco pellegrino. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, inizio attività di laboratorio: EMOTIONAL ESCAPE ROOM. Cena e pernottamento in hotel.
3° Giorno: Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita di Morano Calabro, uno dei più affascinanti borghi d'Italia. Al centro del percorso, visita al Centro Studi Naturalistici "Il Nibbio", caratterizzato da collezioni che illustrano il patrimonio faunistico e botanico del Pollino. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visita di Civita, borgo incastonato ai piedi del Pollino. Imperdibile la sosta al Belvedere, con vista spettacolare sul canyon del Raganello. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
4° Giorno: Prima colazione e partenza per Diamante, la città dei murales. I ragazzi esploreranno i suggestivi vicoli dell’antico borgo e si lasceranno sorprendere dal linguaggio dell’arte urbana, che qui diventa racconto collettivo, memoria viva e specchio della cultura locale. Ogni murale si trasformerà in una tappa di un percorso affascinante, capace di trasmettere emozioni, storie e valori attraverso i colori che animano le pareti della città. Pranzo in hotel. Dopo pranzo ore 14.00 partenza per il rientro in sede.


HOTEL 4 STELLE

24H SU 24

SPECIALIZZATE


MOBILE 3409614898
Zonablu Viaggi
Via Lido, 6
87029 Scalea (CS)
Tel. 098521299
Mobile
3409614898
maddalena@zonabluviaggi.it
zonabluviaggi@pec.it
