DIFFERENZIAMOCI…Dove li butto?
Quanto è importante differenziare? In natura non ci sono sprechi, ogni scarto va al posto giusto e serve ad uno scopo. Nel mondo artificiale creato e manipolato dall' uomo non è così, si lavora e si trasforma materiale che impiega secoli per essere smaltito. Alcuni materiali resistono millenni creando problemi di inquinamento. Questi materiali abbandonati nell' ambiente creano un grave danno. Fortunatamente molti di questi materiali possono essere riciclati. I ragazzi verranno sensibilizzati sull' importanza della raccolta differenziata, mettendoli alla prova con una gara che li spingerà a immagazzinare nozioni utili, soprattutto una volta tornati a casa.
A,B,C o D…L'accendiamo?
I ragazzi dovranno quotidianamente rispondere a dei quiz riguardanti la tematica ambientale con particolare riferimento al Plastic Free. Si fortificheranno le nozioni apprese in questo interessante viaggio rendendole più marcate e indelebili nelle loro menti. Saranno divisi in squadre, si rafforzerà in loro lo spirito di gruppo e di socializzazione, dovranno pensare e ragionare molto velocemente e rispondere al maggior numero di domande, ma per vincere dovranno essere quelle giuste. Impareranno divertendosi in una gara che li indurrà ad utilizzare la memoria.
RIMBOCCHIAMOCI LE MANICHE…
Ripuliamo il nostro mondoQuella dell’inquinamento marino è un’emergenza globale, basti pensare che ogni anno negli oceani finiscono tra gli 8 e i 12 milioni di tonnellate di rifiuti costituiti principalmente da plastica. Una minaccia per tartarughe, mammiferi e uccelli marini, invertebrati e pesci, ossia tutti gli esseri viventi che vivono in contatto con l’ecosistema marino e che nei rifiuti possono rimanere intrappolati, feriti, intossicati o soffocati. Per fronteggiare questa emergenza e rendere i nostri ragazzi più consapevoli e attenti rispetto a comportamenti dannosi come quello del gettare i rifiuti nell’ambiente, verranno coinvolti in una gara di pulizia …vincerà chi ne procurerà di più.
CIAK…SI GIRA - Salviamo il mondo con la fantasia e la tecnologia
Per raggiungere l'obiettivo di ridurre l'utilizzo della plastica bisogna sensibilizzare quante più persone possibili. Ad oggi, i mezzi più veloci, più efficaci e che riescono a raggiungere contemporaneamente un numero importante di persone sono i social. Ai ragazzi, verrà assegnato un compito divertente ma nello stesso tempo molto importante, dovranno realizzare dei cortometraggi mettendo in contrapposizione il buono ed il cattivo esempio. Un canale dedicato sarà il mezzo per pubblicare il loro lavoro svolto durante tutto il campo scuola. I ragazzi parteciperanno ad un concorso tra le varie scuole che porterà una sola scuola in tutta Italia a vincere un premio.