Scuole Secondarie di secondo grado

Per i più grandi, ormai stufi delle solite visite, abbiamo creato «Sportivamente Parco». Attraverso le attività sportive diamo la possibilità ai ragazzi di godere di panorami che, se non immersi in natura, non avrebbero la possibilità di osservare. Il tutto nel totale rispetto dell’ ambiente circostante ed in totale sicurezza.

Una delle aree  protette più grandi d’Italia, tra due regioni, Calabria e Basilicata, che comprende un vasto territorio dominato dai massicci del Pollino e dell’Orsomarso, dai quali è possibile godere di una eccezionale vista sulla costa tirrenica di Maratea e sul litorale ionico da Sibari a Metaponto. Il Pollino è la terra del pino loricato,  del lupo, del capriolo, dell'aquila reale, della lontra, delle rocce dolomitiche, delle grotte, della civiltà lucana, magno-greca, bizantina, normanna, delle minoranze arbereshe. Sono inoltre presenti numerose sorgenti naturali, piccole cascate  e torrenti. Molto suggestive sono le gole del Raganello, profondo canyon formatosi dall’azione combinata dell’erosione fluviale e dei movimenti tettonici. Questo territorio si mostra ancora nel suo aspetto più integro e selvaggio offrendo una varietà di paesaggi di straordinaria bellezza.


ISCRIVITI ALLE NOSTRE NEWSLETTERS

Campi Scuola

Viaggi di Gruppo