Per l'Area Cognitiva

Saper fare deduzioni, relazioni e confronti, aumentare il bagaglio delle conoscenze, osservare in modo approfondito un ambiente diverso dal proprio attraverso i cinque sensi,  sviluppando alcune abilità cognitive quali la percezione, l'attenzione, la memoria. 

PRINCIPALI ATTIVATORI DI APPRENDIMENTO
Spiegazioni con guide specializzate nei vari musei, visita a chiese con icone bizantine, visite in ambienti naturali, verifiche immediate sul campo attraverso laboratori didattici pratici, manipolando e catalogando oggetti.

Per l'Area Progettuale

Organizzarsi e organizzare sé stessi, superare i contrattempi, portare l'idoneo materiale, non perderlo, portare a termine i compiti affidati in modo autonomo e responsabile, organizzare i contenuti appresi e le consegne proposte rispettando i tempi di lavoro.

PRINCIPALI ATTIVATORI DI APPRENDIMENTO
Gestione minuziosa delle attività con regia accorta, intervenendo con consegne semplici e chiare, ripetute più volte, proponendo materiali di vario tipo che gli alunni  utilizzeranno seguendo un tracciato progettuale. 

Per l'Area Espressiva

Valorizzare le proprie potenzialità creative individuali e all’interno di un gruppo, sapersi destreggiare tra le scelte, prendere una decisione, affrontare i problemi, apprezzare le esperienze sensoriali in ambiente naturale o comunque in un ambiente diverso dal proprio.

PRINCIPALI ATTIVATORI DI APPRENDIMENTO
I ragazzi potranno meravigliarsi perché posti di fronte a problemi reali inusuali con difficoltà differenti ma calibrate per età e bisogni. Si favorirà il confronto, l'esprimersi fantasioso e creativo del singolo e del gruppo.

Per l'Area Relazionale

Favorire lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva. Controllare l’istinto dell'impulsività sapendosi auto regolamentare, essere disponibili ed inclusivi, condividere esperienze con altri, creare interdipendenza positiva, rispettare ruoli e compiti affidati dagli operatori.

PRINCIPALI ATTIVATORI DI APPRENDIMENTO
Si utilizzerà il metodo cooperativo ed esperienziale in molte attività (dall'Orienteering al Rafting). I giochi di gruppo favoriranno l'aggregazione e lo spirito di collaborazione e si creerà la possibilità di intervenire in dibattiti.  


ISCRIVITI ALLE NOSTRE NEWSLETTERS

Campi Scuola

Viaggi di Gruppo