1°Giorno: Partenza dalla vostra sede alla volta della Calabria. Soste libere durante il percorso. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Sistemazione in un albergo del Parco Nazionale del Pollino (Versante Calabro), conoscenza dell'operatore che affiancherà il gruppo per tutto il tour, cena e pernottamento.

2°Giorno: AIETA E PRAIA A MARE

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita di Aieta, visita del caratteristico centro storico e del Palazzo Rinascimentale dove ha sede il Museo Virtuale d'Ajeta in cui è possibile vedere in grafica 3D il Palazzo Rinascimentale nel momento del suo massimo splendore con la ricostruzione delle sale affrescate, della cucina ecc. Rientro in albergo per il pranzo. Nel pomeriggio visita ad un Oleificio sito a Praia a Mare. L’ Olio del Frantoio nasce da olive di varietà pregiate raccolte a corretta maturazione, sane, a polpa compatta, provenienti dalle colline del nord Calabria. Passeggiata lungo le vie del centro. Cena e pernottamento.

3°Giorno: MORANO CALABRO E CIVITA

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Morano Calabro dove si visiterà il Museo del Nibbio. Il museo naturalistico diffuso è organizzato in sezioni monotematiche: in ogni immobile viene sviluppato un tema legato alla natura, con particolare riferimento al mondo animale e vegetale del comprensorio del Pollino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Civita, il paese sorge su una piccola alle falde della montagnosa catena del Pollino. Visita al Belvedere di Civita sul canyon del torrente Raganello e del centro storico albanese di Civita. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

4°Giorno: ORSOMARSO ED IL SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

Dopo la prima colazione partenza per la visita di Orsomarso. La visita per le vie del centro storico ci condurrà alla scoperta di questo piccolo centro di grande interesse ambientale ma anche di una certa rilevanza storica. Pranzo in albergo. Dopo pranzo partenza per la visita del Santuario di San Francesco di Paola, si tratta di un vasto e complesso rinascimentale e barocco con Chiesa e Chiostro del secolo XV e XVI. “Il giro dei miracoli” ci permette di vedere la Chiesa quattrocentesca, i luoghi dove il Santo visse ed operò. A seguire trasferimento in hotel 4 stelle zona Tropea/Zambrone. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

5°Giorno: TROPEA E PIZZO CALABRO

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Tropea. Visita della cattedrale romantica che conserva nel suo interno alcuni notevoli gioielli scultorei. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di Pizzo Calabro. Famosa nella storia per il passaggio di Santi quali San Pietro e San Antonio da Padova, vide nel 1815 perire di fronte al plotone di esecuzione, re Gioacchino Murat, reo di aver tentato di sovvertire l’ordine costituito dal Regno delle Due Sicilie a capo di un manipolo soldato corsi a lui fedeli. Dopo la visita rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

6°Giorno: SCILLA E REGGIO CALABRIA

Prima colazione in hotel e partenza per Reggio Calabria, arrivo al Museo Archeologico Nazionale noto al mondo grazie all'esposizione permanente dei famosi Bronzi di Riace. (Ingresso a pagamento non incluso nella quota), visita del lungomare Matteotti definito da Gabriele D’Annunzio “il Chilometro più bello d’Italia”, il Duomo ricostruito in forme neoclassiche dopo il maremoto del 1908 (Duomo visita esterna). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Scilla. Passeggiata nel quartiere marinaro di “Chianalea” completamente adagiato su una roccia sul mare all’ombra del Castello dei Ruffo di Calabria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7°Giorno: Dopo la prima colazione partenza per il rientro in sede.


ISCRIVITI ALLE NOSTRE NEWSLETTERS

Campi Scuola

Viaggi di Gruppo