1°Giorno: Partenza dalla vostra sede alla volta della Calabria. Soste libere durante il percorso. Pranzo libero a carico dei partecipanti. Sistemazione in un albergo del Parco Nazionale del Pollino (Versante Calabro), conoscenza dell'operatore che affiancherà il gruppo per tutto il tour, cena e pernottamento.
2°Giorno: AIETA E PRAIA A MARE
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita di Aieta, visita del caratteristico centro storico e del Palazzo Rinascimentale dove ha sede il Museo Virtuale d'Ajeta in cui è possibile vedere in grafica 3D il Palazzo Rinascimentale nel momento del suo massimo splendore con la ricostruzione delle sale affrescate, della cucina ecc. Rientro in albergo per il pranzo. Nel pomeriggio visita ad un Oleificio sito a Praia a Mare. L’ Olio del Frantoio nasce da olive di varietà pregiate raccolte a corretta maturazione, sane, a polpa compatta, provenienti dalle colline del nord Calabria. Passeggiata lungo le vie del centro. Cena e pernottamento.
3°Giorno: MORANO CALABRO E CIVITA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Morano Calabro dove si visiterà il Museo del Nibbio. Il museo naturalistico diffuso è organizzato in sezioni monotematiche: in ogni immobile viene sviluppato un tema legato alla natura, con particolare riferimento al mondo animale e vegetale del comprensorio del Pollino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Civita, il paese sorge su una piccola alle falde della montagnosa catena del Pollino. Visita al Belvedere di Civita sul canyon del torrente Raganello e del centro storico albanese di Civita. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
4°Giorno: ORSOMARSO E SANTUARIO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
Dopo la prima colazione partenza per la visita di Orsomarso. Passeggiata nel centro storico alla scoperta di questo piccolo centro di grande interesse ambientale ma anche di una certa rilevanza storica. Proseguendo per le strade dell’antico borgo, si ammirerà la statua della Madonna di Lourdes che protegge l’abitato dall’interno di una grotta naturale. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio visita del Santuario di San Francesco di Paola, si tratta di un vasto e complesso rinascimentale e barocco con Chiesa e Chiostro. “Il giro dei miracoli” ci permette di vedere la Chiesa quattrocentesca, i luoghi dove il Santo visse ed operò. Cena e pernottamento.
5°Giorno: MARATEA E DIAMANTE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Maratea, la "perla tirrenica" della Basilicata. Visita all'imponente Statua del Cristo Redentore ai cui piedi si trova la Basilica di San Biagio. Tempo a disposizione per lo shopping nel suo caratteristico centro storico. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio trasferimento a Diamante, famosa per i suoi murales che ne caratterizzano le abitazioni. Passeggiata per i vicoli dell’antico borgo per scoprire i coloratissimi murales. Si tratta di più 180 opere realizzate da artisti famosi, provenienti da ogni parte del mondo. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
6°Giorno: SCALEA
Prima colazione in albergo. Mattina visita di Scalea. Una passeggiata lungo le vie dell’antico borgo ci conduce alla scoperta della parrocchiale di S. Nicola in Plateis. In cima al centro storico svetta il castello normanno, ricostruito in epoca angioina e aragonese di cui rimangono soltanto dei ruderi. La visita prosegue con la magnifica Torre Talao (simbolo della città), risalente al XVI secolo, restaurata in tempi non lontani, che si trova praticamente sulla spiaggia. Rientro in hotel per pranzo. Dopo pranzo partenza per il rientro in sede.